Parla il Gallo

Classe 1993

Scrittore, ma anche appassionato di web designer e social media. Parla il Gallo rappresenta sia il blog di Marco Galletti che i suoi lavori nel mondo del digitale. Il mio approccio si muoverà tra il serissimo mondo professionale e il morbido (ma insidioso) mondo personale

  • Dacci oggi la nostra schermaglia quotidiana

    Talk show, divi della politica, influencer mediatici e chi più ne ha più ne metta. I gladiatori dell’opinione pubblica si battono a colpi di commenti brevi e frizzanti, ma in ogni caso sempre più volti a connotare sé stessi o la controparte. L’asfalto Osservando la pagina YouTube di Matteo Salvini è possibile leggere titoli come:…

  • Feudalesimo e lavoro: il garzonato

    Un’Italia che viaggia in più direzioni contempla realtà lavorative così multi variegate che quasi si stenta a credere che esistano nello stesso paese, e nel nostro presente. Il terzo millennio, la globalizzazione e la rivoluzione informatica hanno cambiato profondamente il mondo del lavoro. Tuttavia esistono dinamiche e pratiche che permangono tutt’oggi nell’ambiente lavorativo italiano. Ma…

  • Non viviamo in nessun’epoca: basta periodizzazioni usa e getta

    Quante volte giornalisti, opinionisti e influencer hanno esordito con l’espressione “benvenuti nell’epoca del”? Periodizzare il nostro presente può dare l’impressione di essere abbastanza evoluti; tuttavia mi piacerebbe analizzare gli usi di periodizzazioni passate e ancora più remote. GLI UMANISTI E IL LATINO MEDIEVALE Solo con l’avvento della corrente umanista (tra il 300 e il 400),…

  • Tanto più lontano dagli altri, tanto più vicino a me

    Da un po’ di tempo a questa parte, mi sono scoperto solo Ho faticato molto a capirlo e ancora di più ad abituarmici. Non sono passati tanti anni, da quando un giovanissimo Marco Galletti era solito frequentare i locali della riviera sanbenedettese, eppure immedesimarmi nel me di quel tempo mi viene difficile. Le compagnie svaniscono,…

  • IL GALLO VI AUGURA UNA BUONA LETTURA